Quali macchinari e attrezzi son necessari per allenarsi in casa? Guida completa

Quasi tutti vorremmo prendere l’impegno di andare in palestra ma purtroppo gli impegni, gli orari proibitivi al lavoro e tanto altri ci impediscono di prendere seriamente e con costanza questo impegno. Nonostante siamo consapevoli dell’importanza rilevante che lo sport ha nella nostra vita e per la nostra salute. La vita sedentaria infatti rappresenta un serio rischio per moltissime malattie che possono essere combattute con una prevenzione efficace che parte dall’esercizio fisico.

Molti non potendo frequentare una palestra per i motivi suddetti si scoraggiano e rinunciano ma esiste una valida alternativa la palestra in casa. Allenarsi a casa infatti vi permetterà di frequentare la palestra direttamente a casa, l’home fitness rappresenta infatti un giusto compromesso tra gli orari impossibili e la voglia di fare attività fisica.

Prima di iniziare ad allenarsi però occorrono alcuni semplici consigli del proprio medico o di un personal trainer. A prescindere che il nostro obbiettivo sia dimagrire o tonificare dovremo seguire alcune regole e acquistare alcuni attrezzi da palestra che possiamo utilizzare anche in casa e sono fondamentali per una corretta home fitness. Innanzitutto vediamo alcuni semplici consigli:

  • Iniziamo con lo stretching

Ogni buon allenamento che miri a ridare benessere al soggetto che lo compie non può prescindere da una breve sessione di stretching. Parliamo di una seduta di 10 minuti circa alla volta in cui su un tappetino da fitness eseguiremo esercizi di rilassamento o anche con una fitball potremo svolgere alcuni utili esercizi di pre-sforzo.

  • Allenamento anaerobico

Infatti quando si parla di palestra molti pensano solo ed esclusivamente all’allenamento aerobico e tutti trascurano quello anaerobico che include necessariamente una serie di attrezzi e oggetti ad esso funzionali, come pesi, manubri elastici e altri.

Attrezzi fondamentali per allenarsi in casa

Oltre a seguire questi consigli e a tanta costanza si dovrà necessariamente provvedere all’acquisto di alcuni attrezzi fondamentali per la home fitness. Vediamone alcuni tra i più essenziali:

Vogatore

L’attrezzo più completo e più importante da avere nella palestra in casa. Il vogatore è un attrezzo che viene tecnicamente chiamato remoergometro, in particolare il vogatore per la casa consiste in un attrezzo meccanico in gradi di simulare i movimenti che si compiono durante una regata in canoa. La differenza che rimane sostanziale è la sensazione della sostanza su cui poggiamo, che nel caso di un vogatore rimane solida mentre in canoa è l’acqua.

Il remoergometro non viene utilizzato come molti pensano solo ed esclusivamente da atleti professionisti ma può essere incluso nella home fitness di chi voglia rimettersi o mantenersi in forma. Infatti è un attrezzo che sviluppa e tonifica pettorali e in generale il movimento che induce è in grado di sviluppare tutto il nostro corpo.

Si afferma che possa stimolare fino all’80% dei muscoli di chi lo esegue. Attrezzo di notevoli dimensioni e peso e anche di notevole costo ma rimane nonostante ciò uno degli attrezzi più completi per la propria palestra in casa. Quelli maggiormente venduti sono dotati di uno o due pistoni, poi esistono anche tipologie professionali e sono detti a ruota frenata. Il vogatore ha un funzionamento abbastanza intuitivo, esiste un carrello agganciato ad un asse a cui è attaccato un cavo che l’atleta dovrà tirare attraverso un manubrio. Con la forza di gambe e braccia il vogatore riesce a darsi la spinta per compiere il movimento, ed ecco che tutto il corpo è messo in movimento.

Rappresenta un attrezzo completo per tonificare tutto il copro, ma bisogna compiere tutti i movimenti con coordinazione e senza scompensi per evitare problemi di stiramenti e affaticamenti, in ogni caso rimane un attrezzo fondamentale se si vuole dimagrire, tonificare o allenare il corpo. Se vuoi capire come scegliere al meglio un vogatore, ti consigliamo la guida definitiva alla scelta del miglior vogatore, con la quale eviterai acquisti errati sia per la spesa che per la tipologia.

Cyclette

La cyclette è in effetti uno di quegli attrezzi indispensabili nella tua home fitness in quanto è di facile utilizzo e aiuta la parte inferiore del corpo ad essere tonica e/o a dimagrire. Glutei, cosce, polpacci sono le zone che andranno a modellarsi con l’utilizzo di questo attrezzo.

Oltre a ciò è un ottimo metodo per allenare e rinforzare il muscolo cardiaco come molti esercizi aerobici e aiuta a smaltire la cellulite che si accumula in maniera localizzata. È un attrezzo che non ingombra molto e in commercio ne esistono addirittura di richiudibili per poter ingombrare il meno possibile quando non li si usa. La cyclette ha tantissimi benefici, molto simile alla classica bicicletta, abbina a ciò la comodità di poterla adoperare direttamente a casa tua. Attenzione durante l’uso alla corretta regolazione del sellino per prevenire mal di schiena e cattiva postura.

Tapis roulant

Questo attrezzo simula la camminata o la corsa e permetterà di lavorare le gambe in maniera mirata, ma anche tutto il resto del corpo ne trarrà beneficio. La cosa positiva è che se non si ha tempo di andare a farsi una bella corsa o camminata, questo strumento può essere impiegato anche per piccole pause o piccoli ritagli di tempo anche mentre si compiono altre operazioni come controllare email mattutine o mandare messaggi come se si stesse effettivamente facendo una camminata. O anche mentre guardate un film potrete allenarvi. Di contro va evidenziato che è un attrezzo che occupa spazio ma anche in questo caso ne esistono modelli che una volta terminato l’utilizzo possono essere riposti occupando meno spazio.

Molti suggeriscono che non sia paragonabile una bella corsa su strada all’uso di questo attrezzo ma se ciò che manca è l’attrito dell’asfalto baserà regolare la pendenza dell’1-2% e riavrete cosi la sensazione della strada. L’attività fisica svolta sul tapis roulant riattiva la circolazione sanguigna e migliora il funzionamento del muscolo cardiaco. I risultati sono che avremo meno senso di stanchezza e più resistenza, terremo in costante allenamento le articolazioni e miglioreremo la loro elasticità.

Panca multifunzione

La panca è un oggetto ingombrante da tenere in casa e quindi occorrerà avere molto spazio a disposizione, ma questo oggetto rappresenta un investimento che ingloba in sé una vera e propria palestra completa. Ne esistono mille modelli sul mercato, ma generalmente hanno tutte un manubrio per allenare le braccia, pesi per gambe e addominali e un sostegno per dorsali e pettorali. Il costo è variabile ma in ogni caso consistente.