Eliminare i dolori alla schiena con i cerotti riscaldanti: funzionano veramente?

Il mal di schiena è una piaga che colpisce molti italiani. Le cause possono essere molteplici. Ma come si combatte questo dolore così comune ma tanto fastidioso?

Le soluzioni sul mercato sono sempre diverse e alle volte anche innovative. Uno dei metodi più utilizzati da chi soffre di mal di schiena però, è il cerotto autoriscaldante. Per capire se è davvero un aiuto a combattere il mal di schiena, è bene cercare di capirci di più.

Il mal di schiena: cause

Il mal di schiena può colpire diverse zone. I medici ne distinguono diversi tipi. Quelli più diffusi sono la lombalgia, che è un dolore che colpisce il tratto lombare della colonna vertebrale. La dorsalgia invece, è un dolore che colpisce il tratto toracico della colonna vertebrale e se viene colpito il tratto cervicale, siamo in presenza di una cervicalgia. Da non dimenticare è il mal di schiena che colpisce la zona lombare, dando anche una sensazione dolorosa al gluteo, fino alla coscia. Si tratta della lombo sciatalgia, il famoso nervo sciatico.

Le principali cause del mal di schiena sono diverse. Questo dolore può originarsi da traumi ossei o muscolari, malattie che colpiscono la colonna vertebrale, come la scoliosi o le ernie. Anche le abitudini di postura sbagliate possono generare dolore alla schiena, così come l’obesità, stress, ansia dovuti a ritmi frenetici o malattie degenerative come l’artrosi alla colonna vertebrale. Da non dimenticare è anche l’eventualità di patologie che colpiscono l’apparato gastrointestinale o disturbi causati dai denti o da patologie vascolari. Tutto si riversa sulla nostra schiena.

Come eliminare il dolore alla schiena?

dolore alla schienaNegli ultimi anni c’è stata un’impennata nei consumi di cerotti ed in particolare, di quelli autoriscaldanti. Si tratta di un rimedio rapido ed efficace contro il mal di schiena. Si tratta di prodotti a lungo rilascio, comodi e pratici nella loro applicazione e non hanno alcun effetto collaterale. Questi cerotti agiscono in poche ore sulle infiammazioni articolari o muscolari, su problemi relativi ai tendini o legamenti ma anche per i traumi ossei. Ovviamente non sono riutilizzabili.

I cerotti autoriscaldanti vengono distribuiti in Italia da Cerotti-antidolorifici.it e contengono una combinazione di elementi naturali come sale, acqua, ferro e carbone. Tali sostanze, nel momento in cui vengono in contatto con l’aria, producono calore. L’effetto riscaldante rilassa i muscoli tesi di chi gli indossa. È indicato essenzialmente per chi ha tensione in quella zona muscolare. Il principio utilizzato è quello della termoterapia.

I cerotti per il mal di schiena autoriscaldanti quindi, producendo calore portano sollievo a chi li usa. La temperatura che viene raggiunta in massimo mezz’ora è di quaranta gradi. Rispetto ai normali cerotti sul mercato, la durata è di sole otto ore. sono studiati per ogni zona di applicazione e anche in questo caso, non presentano controindicazioni.

Come si usa un cerotto per il mal di schiena autoriscaldante

Applicare un cerotto per il mal di schiena è semplicissimo. Sia che si tratti di uno autoriscaldante oppure no. È necessario in primo luogo, lavare la zona, asciugandola adeguatamente, applicare poi il cerotto sulla zona, staccando la carta che protegge l’adesivo una alla volta e infine farlo aderire alla pelle.

Affinché tale cerotto funzioni, è importante è vengano seguite le informazioni per un corretto utilizzo. Queste si trovano nei foglietti illustrativi all’interno delle scatole che li contengono. Per far si che venga ottimizzato al massimo il prodotto, questo deve essere indossato in base al modello, non più delle ore indicate che variano dalle otto alle dodici ore. dopo infatti, saranno inutilizzabili.

I cerotti possono essere utilizzati continuamente? Assolutamente no. Per quanto riguarda gli autoriscaldanti, al massimo potranno essere applicati una volta al giorno, per una sola settimana.

Per far si che un cerotto autoriscaldante faccia il suo effetto e porti benessere alla nostra schiena, non è consigliabile comprarne uno qualunque. Sarà il medico a fornire un parere competente sul loro corretto utilizzo, in base alla zona dolorante. Una volta capita la causa, la soluzione sarà a portata di mano.